Discussione:
upstream/downstream, il modem/router si istruisce da solo su questi parametri?
(troppo vecchio per rispondere)
Asorka
2007-02-28 14:06:54 UTC
Permalink
Ciao,
noto che nell'interfaccia web del mio router (Netgear DG834G), sotto
la voce status, compaiono le seguenti informazioni:

------------------------------------------------------------
Modem
ADSL Firmware Version 5.00.03.00
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 2464 kbps
UpStream Connection Speed 352 kbps
VPI 8
VCI 35
------------------------------------------------------------

Ho qualche perplessità sulle voci "downstream" e "upstream":
chi ha informato il router/modem su questi parametri?

Ipotesi: il modem viene istruito dal provider durante la connessione?

Vorrei capirci di più ed inoltre sapere se suddetti parametri possono
essere presi in esame qualora dobbiamo verificare gli effettivi
parametri di una linea adsl (per intenderci io sono uno di quelli che
fece il contratto con tin.it quando era ancora di Telecom e che
tutt'ora non capisce bene quali siano le sue condizioni contrattuali).

Tutto questo ha il fine di ottimizzare anche i parametri di rete
soprattutto in merito all'uso di applicazioni.

Grazie mille :)
Angelo Donatiello
2007-02-28 14:19:00 UTC
Permalink
Post by Asorka
chi ha informato il router/modem su questi parametri?
Li acquisisce automaticamente dalla linea e si riferiscono alla velocità
massima con cui è riuscito a collegarsi. Solitamente non cambiano e sono
caratteristici del provider / contratto sottoscritto.
Post by Asorka
(per intenderci io sono uno di quelli che
fece il contratto con tin.it quando era ancora di Telecom e che
tutt'ora non capisce bene quali siano le sue condizioni contrattuali).
Tin.it ora è di nuovo di Telecom :-)

Scherzi a parte io non credo che il tuo contratto sia cambiato, ma dovrebbe
essere ancora quello che hai originariamente sottoscritto. La velocità di
connessione, però, nel tempo è stata aumentata.
Post by Asorka
Tutto questo ha il fine di ottimizzare anche i parametri di rete
soprattutto in merito all'uso di applicazioni.
Quei valori non dicono molto sulla reale velocità della adsl, ma solo sulla
"capacità" di banda della line così come è stata impostata in centrale.

Ciao
--
-angelo-
www.geminisoft.com
Asorka
2007-02-28 14:41:49 UTC
Permalink
Post by Angelo Donatiello
Quei valori non dicono molto sulla reale velocità della adsl, ma solo sulla
"capacità" di banda della line così come è stata impostata in centrale.
Sai come vengono comunicati al modem/router?

Grazie per tutte le risponste finora fornitemi :)
Giovanni
2007-02-28 15:09:33 UTC
Permalink
Post by Asorka
Post by Angelo Donatiello
Quei valori non dicono molto sulla reale velocità della adsl, ma solo sulla
"capacità" di banda della line così come è stata impostata in centrale.
Sai come vengono comunicati al modem/router?
Il modem misura l'ampiezza della banda che usa per comunicare col
terminale in centrale. Quei valori sono tipici della 2Mbos
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
Registered Linux user #337974 < http://giovanni.homelinux.net/ >
Angelo Donatiello
2007-02-28 15:20:26 UTC
Permalink
Post by Asorka
Sai come vengono comunicati al modem/router?
Io non credo che vengano "comunicati" ma che sia il modem che faccia delle
prove fino a valutare la migliore ampiezza di banda. Difatti in caso di
linea disturbati quei valori si adattano in automatico.
--
-angelo-
www.geminisoft.com
Loading...