Discussione:
Alice Mail : una schifezza !?!
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2007-04-20 22:21:05 UTC
Permalink
Ma allora è vero che è una schifezza Alice Mail !!!

Io invaderò il 187 di segnalazioni tecniche....lo giuro.

E' una cosa che avevo sentito dire ultimanente...
se non erro proprio da queste parti : i filtri "anti-spam" sono impostati
DA STUPIDI e in modo ASSURDO !!!

Non si può mandare via email nemmeno un sito !!!
Nessun tipo di sito!!! MA CHE SCHIFO !!!

Come fa a progredire un'azienda come Telecom che
come server di posta usa Microsoft Exchange Server 2007
peraltro configurato pure MALE, ma davvero MOOOLTO MALE ???

Ma che schifo......email che non arrivano......neppure a me stesso
se provo a inserire un link !!!

Non riesco più a contattare NESSUNO quasi quasi, via email !!!!

verso @virgilio.it o @tin.it .....ho varie volte riscontrato problemi.

verso l'estero, PURE.

ora anche verso, PARE, istituzioni pubbliche, etc...etc.....

una vergogna!!!

Domanda : vi risulta la cosa??
E usate altri server anzichè consumare il 187 di telefonate??

Nota : ovviamente mi riferisco alla posta inviata tramite client
software.....
Infatti VIA WEB non riscontro, per ora, NESSUN problema.

E a voi ??

A presto.

Francesco






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
blackshard
2007-04-21 00:56:44 UTC
Permalink
Ad un mio cliente non funzionava il server smtp. Lui scriveva la mail,
faceva "invia", la mail veniva correttamente inviata (almeno così diceva
thunderbird) e dall'altra parte non arrivava una ceppa.

Gli ho fatto un account veloce con gmail, tutto ora funziona perfettamente.
Max
2007-04-21 06:11:10 UTC
Permalink
Post by Francesco
E usate altri server anzichè consumare il 187 di telefonate??
Io preferisco non utilizzare mai la casella email del fornitore di
connettività (in questo caso alice) per il semplice motivo che se un giorno
dovessi cambiare fornitore mi potrei ritrovare nella condizione di non
poterla più usare tramite client (com'è già successo con libero, a meno di
installare applicazioni tipo freepops che però non funzionano sempre al
100%).
Ho usato quindi caselle email non legate a providers ma con possibilità di
usare il POP, quali ad esempio
www.email.it (ma adesso la capienza di soli 30 mb è bassissima, una volta
era più che adeguata)
www.gmail.com con capienza di quasi 3 GB

Ce ne sono sicuramente altri, ma con gmail mi sono trovato benissimo, ha un
ottimo filtro antispam (che funziona) e non ho avuto nemmeno uno dei
problemi da te lamentati (almeno finora) nè utilizzandola via web nè tramite
client (outlook).

ciao
Max
Carlo
2007-04-21 12:54:59 UTC
Permalink
Post by Francesco
E' una cosa che avevo sentito dire ultimanente...
se non erro proprio da queste parti : i filtri "anti-spam" sono impostati
DA STUPIDI e in modo ASSURDO !!!
Io li avevo già disattivati l'anno scorso, perché mi filtravano... al
contrario: ovvero spesso mi consideravano spam le mail inviate dai miei
amici, mentre molto del vero spam passava indenne.
Ogni ulteriore commento è superfluo.
Post by Francesco
[...]
E usate altri server anzichè consumare il 187 di telefonate??
Al 187 ci sono semplici operatori di call center, io ti consiglierei di non
perderci ulteriormente tempo.

Comunque, disattivati i filtri in questione, ho continuato ad usare
@alice.it per tre ragioni:
- ha l'IMAP, di cui ho bisogno (gmail e simili non lo danno);
- riceve allegati di dimensione maggiore rispetto a quelli tollerati da
gmail e simili;
- oltre ai 3 giga di spazio ne ha hanche 2 aggiuntivi da utilizzare come
parcheggio temporaneo di file, in quali in caso di bisogno possono anche
essere spediti.

La mailbox ha i suoi difetti (lentezza e filtri inutili), ma da me il
problema grave è un altro: la connessione!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Francesco
2007-04-21 17:17:00 UTC
Permalink
Il 21 Apr 2007, 14:54, ***@nospam.invalid (Carlo) ha scritto:

[CUT]
Post by Carlo
Comunque, disattivati i filtri in questione, ho continuato ad usare
Ehm....scusami tanto, ma come cavolo si disattivano i "filtri in questione"
?????
Via Web ??? non trovo nessuna opzione che me lo faccia fare!!!!

con Alice Mail si possono disattivare questi filtri che....
più che antispam sembrano ANTI-TUTTO ??


A presto

Francesco

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Titty
2007-04-21 18:55:10 UTC
Permalink
Post by Carlo
Comunque, disattivati i filtri in questione, ho continuato ad usare
- ha l'IMAP, di cui ho bisogno (gmail e simili non lo danno);
mi daresti le impostazioni imap di alice?

Titty

Continua a leggere su narkive:
Loading...