Discussione:
Posta di alice
(troppo vecchio per rispondere)
Condorino
2008-04-30 09:32:38 UTC
Permalink
Da qualche tempo ricevo spam nella mia casella E-mail di alice, la maggior
parte di questo spam, finisce nella cartella posta indesiderata e fin qui
poco male.

La cosa strana per non dire assurda è che almeno la metà delle mail
ricevute non riportano come destinatario il mio indirizzo di posta, ma un
indirizzo diverso.

Ho già chiamato il 187 per avvisare, ma come ben sapete, sono solo
chiacchiere ( si apriamo il guasto, lasci il numero la facciamo
ricontattare, ecc) oltre ad un tentativo di accusarmi di non essere stato
in grado di configurare outlook express (? forse per questa operatrice un
errore in outlook era sufficiente per scaricarmi posta non mia, inoltre la
stessa cosa avviene ovviamente su web-mail).

Qualcuno ha già avuto questo problema? suggerimenti?

Ringrazio anticipatamente eventuali risposte
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni
2008-04-30 10:28:09 UTC
Permalink
Post by Condorino
Da qualche tempo ricevo spam nella mia casella E-mail di alice, la
maggior parte di questo spam, finisce nella cartella posta
indesiderata e fin qui poco male.
La cosa strana per non dire assurda è che almeno la metà delle mail
ricevute non riportano come destinatario il mio indirizzo di
posta, ma un indirizzo diverso.
È più che normale. Le tecniche per lo spam fanno questo ed altro :-(
Post by Condorino
Ho già chiamato il 187 per avvisare, ma come ben sapete, sono solo
chiacchiere (si apriamo il guasto, lasci il numero la facciamo
ricontattare, ecc) oltre ad un tentativo di accusarmi di non essere
stato in grado di configurare outlook express (? forse per questa
operatrice un errore in outlook era sufficiente per scaricarmi
posta non mia, inoltre la stessa cosa avviene ovviamente su
web-mail).
E tu pensi che al 187 siano degli esperti di protocolli?

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
Registered Linux user #337974 < http://giovanni.homelinux.net/ >
Condorino
2008-04-30 10:47:55 UTC
Permalink
Post by Giovanni
È più che normale. Le tecniche per lo spam fanno questo ed altro :-(
Scusa non ci siamo capiti io ho un indirizzo come ....esempio
***@alice.it e mi arrivano mail indirizzate a ***@alice.it o a
***@alice.it o addirittuta ***@alice.it ?? cioè non sto parlando di
mittente ma di destinatario, che tecnica sarebbe?
Secondo me è il sistema di posta di alice che è bacato non gli spammer
bravi.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni
2008-04-30 12:39:01 UTC
Permalink
Post by Condorino
Post by Giovanni
È più che normale. Le tecniche per lo spam fanno questo ed altro :-(
Scusa non ci siamo capiti io ho un indirizzo come ....esempio
parlando di mittente ma di destinatario, che tecnica sarebbe?
Secondo me è il sistema di posta di alice che è bacato non gli
spammer bravi.
Non sono uno spammer, ma conoscendo il protocollo non avrei difficoltà
ad inviare al tuo indirizzo un messaggio apparentemente diretto ad un
altro :-)
---------------------------------------------
$ telnet smtp.miodominio.net 25
Trying 192.168.217.133...
Connected to mail.
Escape character is '^]'.
220 smtp.miodominio.net ESMTP Sendmail 8.13.8/8.13.8; \
Wed, 30 Apr 2008 13:51:36 +0200
helo monica
250 smtp.miodominio.net Hello monica.miodominio.net \
[192.168.217.129], pleased to meet you
mail from: ***@miodominio.net
250 2.1.0 ***@miodominio.net... Sender ok
rcpt to: ***@miodominio.net
250 2.1.5 ***@miodominio.net... Recipient ok
data
354 Enter mail, end with "." on a line by itself
Subject: Mail test
From: ***@mouse
To: ***@pallino
Sender: ***@caio

test
.
250 2.0.0 m3UBpa1r019448 Message accepted for delivery
quit
221 2.0.0 smtp.miodominio.net closing connection
Connection closed by foreign host.
---------------------------------------------

Questo messaggio spedito da '***@miodominio.net' arriva a
'***@miodominio.net' ma i reader lo vedono come spedito da
'***@mouse' a '***@pallino'. Più che il sistema di posta di
alice è il protocollo ad essere un colabrodo visto che permette questi
giochetti.

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
Registered Linux user #337974 < http://giovanni.homelinux.net/ >
Condorino
2008-04-30 16:07:35 UTC
Permalink
Post by Giovanni
alice è il protocollo ad essere un colabrodo visto che permette questi
giochetti.
Ciao
Giovanni
Ma, Giovanni, negli headers dovrebbe comparire in qualche parte il mio
indirizzo in questo caso , cosa che invece non avviene, a mio avviso le
mail visto che spesso( non sempre )hanno un destinatario simile , e magari
inesistente vengono reindirizzate AUTOMATICAMENTE ad un client esistente
con un username simile....anche se sembra assurdo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni
2008-05-01 09:31:17 UTC
Permalink
Post by Condorino
Ma, Giovanni, negli headers dovrebbe comparire in qualche parte il mio
indirizzo in questo caso , cosa che invece non avviene, a mio avviso le
mail visto che spesso( non sempre )hanno un destinatario simile , e magari
inesistente vengono reindirizzate AUTOMATICAMENTE ad un client esistente
con un username simile....anche se sembra assurdo.
Di quale header stai parlando? Quello che vedi di default nel reader
o quello dettagliato che vedi guardando il sorgente del messaggio?
Il server di alice riceve il messaggio per te (ed è visibile nella
parte relativa ai vari server attraversati) mettendolo nella tua
casella, ma nel campo To: mette l'indirizzo falso.

Dammi in privato il tuo indirizzo email reale e ti faccio avere una
mail indirizzata a me (o a qualsiasi altro indirizzo). Provare per
credere :-)

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
Registered Linux user #337974 < http://giovanni.homelinux.net/ >
Parnas
2008-05-01 13:35:45 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Dammi in privato il tuo indirizzo email reale e ti faccio avere una
mail indirizzata a me (o a qualsiasi altro indirizzo). Provare per
credere :-)
Anche senza voler smanettare direttamente sul protocollo SMTP,
qualunque client di posta offre la possibilità di mettere uno o più
destinatari in blind copy (BCC), ed in quel caso la mail viene inviata
senza che negli header compaia alcun riferimento a tali utenti; come
dicono quelli che parlano bene: non è un bug, ma una feature ;-) .
Continua a leggere su narkive:
Loading...