Discussione:
Cavo coassiale invece che doppino...
(troppo vecchio per rispondere)
Enzo
2004-10-13 16:33:35 UTC
Permalink
Volevo sapere se ci possono essere gravi problemi di disadattamento di
impedenza ed attenuazione, se gli ultimi 5 metri della linea
telefonica che danno al modem ADSL sono costituiti da cavo coax 75 ohm
x segnale televisivo invece che doppino.
Il tutto per "problemi logistici", in quanto la mia postazione si
trova dove prima c'era un televisore e non mi va di rompere muri o
passare cavi esterni...
Ovvio che cercherò di realizzare contatti doppino/coax il più
possibile "perfetti" !!

Grazie
Akira
2004-10-13 17:26:05 UTC
Permalink
Post by Enzo
Volevo sapere se ci possono essere gravi problemi di disadattamento di
impedenza ed attenuazione, se gli ultimi 5 metri della linea
telefonica che danno al modem ADSL sono costituiti da cavo coax 75 ohm
x segnale televisivo invece che doppino.
Il tutto per "problemi logistici", in quanto la mia postazione si
trova dove prima c'era un televisore e non mi va di rompere muri o
passare cavi esterni...
Ovvio che cercherò di realizzare contatti doppino/coax il più
possibile "perfetti" !!
Grazie
Fossi in te utilizzerei il doppino. Capisco che non hai voglia di tirar cavi ma
il doppino costa poco ed è costruito appositamente (i cavi all'interno sono
intrecciati in modo particolare) per trasportare il segnale e renderlo il più
possibile protetto da disturbi esterni.

Spendere che sò 39 EURO/Mese di ADSL e scoprire che va un bel 30% più lenta del
dovuto (solo perchè non si usa il doppino) non è bello.

Tra le altre cose il coassiale è ad esempio altamente sconsigliato per
collegamenti ethernet.
--
Caio
Akira ^__^
EleSSaR^
2004-10-13 18:49:56 UTC
Permalink
On 13 Oct 2004 09:33:35 -0700, Enzo wrote:

Suggerimento rapidissimo:
Se non sbaglio esiste la possibilità di usare ethernet su coassiale. Cerca
un hub o switch ethernet che abbia sia una porta bnc ( -> coassiale) che
una ethernet normale 8 fili e lo metti all'altro capo del filo coassiale
(non alla tua postazione); sempre in quel punto metti il modem
assicurandoti che sia un modem con porta ethernet (praticamente tutti
supportano sia PPPoE che PPPoA che IPoA ormai) o magari un router... e sei
a posto. In genere ethernet su coassiale viaggia solo a 10Mbps ma per una
ADSL va benone.

Potrei sbagliarmi ma credo di averne viste diverse un tempo!
--
EleSSaR^ <***@despammed.com>
--
Togli .xyz dalla mia email per contattarmi.
Nicola Bortolotti
2004-10-13 19:34:19 UTC
Permalink
Post by EleSSaR^
Se non sbaglio esiste la possibilità di usare ethernet su coassiale.
si. Ma con impedenza di 50 Ohm (tipicamente
si usa l'RG58, quello "dei CB", per
intendersi) e non di 75 Ohm, caratteristica
del coax da TV.
Per cui, visto che per l'Ethernet il cavo
dovrebbe sostituirlo, tanto vale metterci
un UTP classe 5e o 6 (se si vuole l'Ethernet)
o un doppino telefonico per far arrivare
l'ADSL.
L'altra tentazione potrebbe essere quella
di far viaggiare il segnale ADSL prima
della modemodulazione sul coax anziche'
sul doppino telefonico.
Potrebbe anche funzionare, ma anche qui
i parametri sono lontani: la linea telefonica
e' simmetrica mentre il coax e' asimmetrico.
Inoltre l'impedenza caratteristica della
linea telefonica e' 600 Ohm, per cui...
Giovine
2004-10-14 14:45:20 UTC
Permalink
On Wed, 13 Oct 2004 18:49:56 GMT, "EleSSaR^"
Post by EleSSaR^
Se non sbaglio esiste la possibilità di usare ethernet su coassiale. Cerca
un hub o switch ethernet che abbia sia una porta bnc ( -> coassiale) che
Gia' ma lui deve allungare la linea adsl, non la ethernet!

Paolo
2004-10-13 19:06:27 UTC
Permalink
cavo coax 75 ohm x segnale televisivo invece che doppino.
per funzionare funziona, perche' invece non togli il cavo coassiale e
passi il doppino al suo posto?
--
Hasta luego
Paolo

Tutto cio' che fanno gli altri, e' giusto! E' giusto, dal loro punto
di vista!
Enzo
2004-10-14 07:20:28 UTC
Permalink
Grazie per le consulenze...capisco che sicuramente il disadattamento
ci sarà, e le riflessioni di segnale potrebbero di conseguenza creare
brutti "scherzi"...
Ad ogni modo se sfilo il coax metto sicuramente il doppino...oppure se
sarà proprio impossibile, opterò per le varie soluzioni proposte da
voi (modem a monte del coax con hub BNC, visto che ho un po' di schede
10Mb/s provviste di BNC - sperando che i circa 5m di lunghezza non
siano troppo/troppo pochi - che oramai non utilizzo più...).
Almeno passerei da 600-75-600 ohm di disadattamento a 50-75-50 ohm del
BNC...
Nel frattempo attendo l'attivazione dell'adsl tin.it di 34.95 flat,
che spero mi giunga nei primissimi giorni di novembre.

Enzo
Costanzo
2004-10-14 12:42:19 UTC
Permalink
Post by Enzo
Ad ogni modo se sfilo il coax metto sicuramente il doppino...oppure
..........................
Post by Enzo
Almeno passerei da 600-75-600 ohm di disadattamento a 50-75-50 ohm del
BNC...
Nel frattempo attendo l'attivazione dell'adsl tin.it di 34.95 flat,
che spero mi giunga nei primissimi giorni di novembre.
Potresti prendere in considerazione il Wireless ...
Un router wireless ove si trova la presa telefonica ed un access-point
connesso alla scheda di rete del pc.
(sconsiglio le schede wireless interne al PC in quanto si ha poca
possibilitá di sistemare l'antenna in posizione ottimale)

Cordiali saluti
--
****************************************************
i6cey****@tin*it
sostituire gli asterischi con punti per email
****************************************************
Loading...