Discussione:
Linea analogica e ADSL
(troppo vecchio per rispondere)
Joshuavox
21 anni fa
Permalink
Salve a tutti, volevo sottoporvi un quesito.
C'è relazione di velocità tra una linea analogica e una ADSL?
Mi spiego meglio: ho intenzione di passare all'ADSL, per la cronaca Libero
Flat a 29,90 senza modem con velocità 640k (sono coperto solo da mamma
Telecom).
Fin d'ora dunque ho avuto una classica linea con modem a 56k.
Ho notato però una cosa.
Mi sono trasferito qui dove sono adesso da 4-5 mesi, ed ho aperto un'utenza
nuova, cioè la linea prima non c'era fisicamente, tanto che ho assistito
(dopo tre settimane senza telefono) alla posa interrata dei cavi da parte di
due operai sempre di mamma Telecom.
Successivamente nessun problema... solamente il modem si collegava (e si
collega) a 46-48k.
Nell'abitazione vecchia invece il collegamento avveniva sui 52-54k. Sembra
un niente, ma in realtà compromette non poco la velocità di navigazione (ci
tengo a precisare che non ho toccato nessuna configurazione nel pc)
Premetto che mi sono spostato fisicamente di un chilometro scarso, sono
nello stesso paese e ho lo stesso numero di telefono... non ho fatto altro
che "trasferire" la linea su una nuova utenza.

Tutto questo per chiedere: questa linea "lenta" avrà ripercussioni sull'ADSL
che presto (spero!) avrò?
Ho il timore che il modem adsl si colleghi con la stessa velocità del 56k
ovviamente in proporzione ai 640k... è possibile tutto ciò?
E supponendo che si verifichi proprio questo, è possibile chiedere a Telecom
di rimettere una nuova linea?
La giustificazione che avrei è però solamente legata ad internet, poiché le
telefonate non sono assolutamente disturbate o non hanno altri problemi del
genere!
Grazie
--
Fra
Marco Castellese
21 anni fa
Permalink
Post by Joshuavox
Successivamente nessun problema... solamente il modem si collegava (e si
collega) a 46-48k.
Nell'abitazione vecchia invece il collegamento avveniva sui 52-54k. Sembra
un niente, ma in realtà compromette non poco la velocità di navigazione
Hai ragione, ma non temere capita anche se non ti sposti da un'abitazione
all'altra. Quando fanno l'attivazione della portante ADSL per esempio noto
sempre un certo degrado della prestazione del 56k (nel mio caso da 45.5 a
42)
Post by Joshuavox
Tutto questo per chiedere: questa linea "lenta" avrà ripercussioni sull'ADSL
che presto (spero!) avrò?
No stai tranquillo, le frequenze in gioco sono totalmente differenti.
Inoltre questa variazione che hai notato (anche se giustamente per te fa
differenza) nella realtà dei fatti è assolutamente irrisoria. Ci sono anche
altri fattori che influenzano la connessione, non ultimo la marca del modem
56k! é risaputo ad esempio che i Conexant non vadano tanto bene in Italia
come i Lucent... ecc
priva
21 anni fa
Permalink
...
54??? dove stavi prima eri molto fortunato mai visto nulla sopra i 52 in
tutta la mia zona (sopra milano)

me neanche con modem di prima classe come i 3com


però diciamoci la verità non è che cambia chissachè da 46 a 52 anche x'
con l'analogico mica si parla di k "puliti" (l'up poi va 33....)

può essere invece che hai latenze + alte e quelle si che le noti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Joshuavox
21 anni fa
Permalink
Post by priva
54??? dove stavi prima eri molto fortunato mai visto nulla sopra i 52 in
tutta la mia zona (sopra milano)
Beh sì in effetti me lo dicevano tutti. Su Winmx scaricavo a 5,8k effettivi.
Comunque abito in provincia di Parma.
Post by priva
però diciamoci la verità non è che cambia chissachè da 46 a 52
mmh... cambia cambia ;)
Grazie ad entrambi
--
Fra

Continua a leggere su narkive:
Loading...