Discussione:
FTTH solo per TIM o anche per gli altri gestori?
(troppo vecchio per rispondere)
a***@gmail.com
2019-12-16 10:37:09 UTC
Permalink
Per verificare lo stato della copertura banda ultralarga al mio indirizzo ho inserito il mio indirizzo sul sito sia di TIM che di Infostrada e di Vodafone.

Dalla verifica è risultato che il mio indirizzo risulta già raggiunto dalla fibra in FTTH per TIM, mentre sia per Infostrada che per Vodafone per lo stesso indirizzo è disponibile solamente la fibra in FTTC (a velocità pertanto molto più bassa).

Io sono un utente Infostrada, e non posso (per vincoli contrattuali) in questo momento cambiare operatore.

Qualcuno sa quale è l’orientamento sulla estensione della FTTH anche per gli operatori diversi da TIM?

Poiché la rete fisica è la stessa, se l’indirizzo è raggiunto da TIM via FTTH dovrebbe esserlo anche per gli altri operatori. A meno che non ci siano situazioni di monopolio che riservano la rete FTTH solo per TIM e la impediscano agli altri operatori.

Avete notizie più precise?
alfio
2019-12-16 11:43:43 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Per verificare lo stato della copertura banda ultralarga al mio indirizzo ho inserito il mio indirizzo sul sito sia di TIM che di Infostrada e di Vodafone.
Dalla verifica è risultato che il mio indirizzo risulta già raggiunto dalla fibra in FTTH per TIM, mentre sia per Infostrada che per Vodafone per lo stesso indirizzo è disponibile solamente la fibra in FTTC (a velocità pertanto molto più bassa).
Io sono un utente Infostrada, e non posso (per vincoli contrattuali) in questo momento cambiare operatore.
Qualcuno sa quale è lorientamento sulla estensione della FTTH anche per gli operatori diversi da TIM?
Poiché la rete fisica è la stessa, se lindirizzo è raggiunto da TIM via FTTH dovrebbe esserlo anche per gli altri operatori. A meno che non ci siano situazioni di monopolio che riservano la rete FTTH solo per TIM e la impediscano agli altri operatori.
Avete notizie più precise?
In base alle zone, TIM ha la fibra proprietaria, Vodafone Wind
Tiscali Fastweb usano openfiber, per cui è realistico che tu
abbia solo TIM in ftth
--
non firmo niente !
strassada (fu chiodo, fu 40 gradi all'ombra ...)
2019-12-16 14:50:04 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Per verificare lo stato della copertura banda ultralarga al mio
indirizzo ho inserito il mio indirizzo sul sito sia di TIM che di
Infostrada e di Vodafone.
Dalla verifica è risultato che il mio indirizzo risulta già raggiunto
dalla fibra in FTTH per TIM, mentre sia per Infostrada che per
Vodafone per lo stesso indirizzo è disponibile solamente la fibra in
FTTC (a velocità pertanto molto più bassa).
Io sono un utente Infostrada, e non posso (per vincoli contrattuali)
in questo momento cambiare operatore.
Qualcuno sa quale è l’orientamento sulla estensione della FTTH anche
per gli operatori diversi da TIM?
Poiché la rete fisica è la stessa, se l’indirizzo è raggiunto da TIM
via FTTH dovrebbe esserlo anche per gli altri operatori. A meno che
non ci siano situazioni di monopolio che riservano la rete FTTH solo
per TIM e la impediscano agli altri operatori.
Avete notizie più precise?
allora hai la FTTH di Flash Fiber, che sarebbero TIM + Fastweb.

il ROE è appunto metà porte TIM e metà porte Fastweb. puoi quindi
attivare la fibra direttamente con loroa, ma Fastweb non è detto che
apra vendibilità in tempi brevi, o uno dei provider in VULA o NGA (
come nella FTTC e adsl).

Tra i principali, c'è solo Tiscali, in quanto gli altri come detto
vanno solo su Open Fiber, dove c'è, altrimenti niente FTTH con loro.
Wind potrebbe attivare la FTTH sotto Fastweb, ma dall'annuncio sono
passati mesi e finora non è avvenuto.

Ci sono alcuni provider minori, ma che in genere hanno un costo
superiore, con alcuni la connessione non migliora affatto con altri
invece "si vede"

quindi;
TIM diretta, ma ti vincola per 2 (attivzione) o 4 anni (modem)
Fastweb, non ha vincoli (canoni aggiuntivi per attivazione o modem), se
vuoi andartene paghi 30€ circa.

Tiscali, che può attivare sotto entrambi (se Fastweb ha già la
vendibiltà, Tiscali attiva qui) anche qui nessun vincolo e con una
mensolità puoi andartene.
Klik (ne parlano bene) ovviamente costa di più e non ricodo se ha la
1000/100 o solo la 500/100.
altri (boh).

p.s.
su Tiscali fai il test di copertura e poi leggi il link finale sulla
barra degli indirizzi e puoi risalire se sei sotto TIM o sotto Fastweb
(nel mezzo viene FW qualcosa).
Meddix
2019-12-17 12:06:24 UTC
Permalink
Il 16/dic/2019 15:50, strassada (fu chiodo, fu 40 gradi all'ombra ...)
Post by a***@gmail.com
Io sono un utente Infostrada, e non posso (per vincoli contrattuali)
in questo momento cambiare operatore.
ma un *nuovo* contratto lo potresti sempre poter fare......
alfio
2019-12-17 20:10:38 UTC
Permalink
Post by strassada (fu chiodo, fu 40 gradi all'ombra ...)
Tra i principali, c'è solo Tiscali, in quanto gli altri come detto
vanno solo su Open Fiber,
ma anche Tiscali va su OpenFiber:
https://openfiber.it/servizi/nostri-partner/

o ha il piede in 2 scarpe ?
strassada (fu chiodo, fu 40 gradi all'ombra ...)
2019-12-23 08:09:57 UTC
Permalink
Post by alfio
https://openfiber.it/servizi/nostri-partner/
o ha il piede in 2 scarpe
esatto. in questo modo è presente in più aree. Ovviamente non si può
scegliere è già tutto deciso, e lo puoi ricavare facendo la verifica
copertura sul loro sito.

la FTTH è prioritaria sulla FTTC. per il resto vale circa:

1 Open Fiber, anche se c'è Flash Fiber
2 Flash Fiber Fastweb, se non c'è Open Fiber
3 Flash Fiber TIM, se non c'è Oper Fiber e se non c'è ancora
vendibilità sotto Fastweb.

per la FTTC (in assenza di FTTH o sua mancata vendibilità/attivazione)
1 FTTS SLU Fastweb su ONU Fastweb, anche se c'è FTTC TIM VULA su ONU
TIM.
2 FTTC TIM Vula
3 FTTC Rivendita Fastweb su Vula TIM (dove Tiscali non è presente
direttamente in VULA).

Loading...