a***@gmail.com
2019-12-16 10:37:09 UTC
Per verificare lo stato della copertura banda ultralarga al mio indirizzo ho inserito il mio indirizzo sul sito sia di TIM che di Infostrada e di Vodafone.
Dalla verifica è risultato che il mio indirizzo risulta già raggiunto dalla fibra in FTTH per TIM, mentre sia per Infostrada che per Vodafone per lo stesso indirizzo è disponibile solamente la fibra in FTTC (a velocità pertanto molto più bassa).
Io sono un utente Infostrada, e non posso (per vincoli contrattuali) in questo momento cambiare operatore.
Qualcuno sa quale è l’orientamento sulla estensione della FTTH anche per gli operatori diversi da TIM?
Poiché la rete fisica è la stessa, se l’indirizzo è raggiunto da TIM via FTTH dovrebbe esserlo anche per gli altri operatori. A meno che non ci siano situazioni di monopolio che riservano la rete FTTH solo per TIM e la impediscano agli altri operatori.
Avete notizie più precise?
Dalla verifica è risultato che il mio indirizzo risulta già raggiunto dalla fibra in FTTH per TIM, mentre sia per Infostrada che per Vodafone per lo stesso indirizzo è disponibile solamente la fibra in FTTC (a velocità pertanto molto più bassa).
Io sono un utente Infostrada, e non posso (per vincoli contrattuali) in questo momento cambiare operatore.
Qualcuno sa quale è l’orientamento sulla estensione della FTTH anche per gli operatori diversi da TIM?
Poiché la rete fisica è la stessa, se l’indirizzo è raggiunto da TIM via FTTH dovrebbe esserlo anche per gli altri operatori. A meno che non ci siano situazioni di monopolio che riservano la rete FTTH solo per TIM e la impediscano agli altri operatori.
Avete notizie più precise?