Discussione:
Problemi MTU con passaggio ad ADSL2+ telecom
(troppo vecchio per rispondere)
Enrico Bertozzi
2009-04-04 03:12:43 UTC
Permalink
Salve
da quando qualche giorno fa il mio gestore (telecom/alice) mi ha passato
all'adsl2+, non riesco più
a navigare nella maggioranza dei siti, avendo i tipici problemi di MTU
troppo alto.
Purtroppo, abbassando l'MTU da 1500 a 1492, 1452 o valori ancora inferiori,
non riesco a risolvere
il problema sul mio router D-Link DSL-2740B (aggiornato all'ultima versione
del software). Problemi
che invece vengono risolti sul vecchio DSL-G604T, modificando l'MTU in quel
modo.

Possibile che nessuno abbia questi problemi, data l'egemonia di Alice e la
diffusione non insignificante
del modello del router in oggetto??
Avete idea di qualche altro settaggio da cambiare? La mia connessione è di
tipo PPPoA/LLC e anche
se so che il PPPoE potrebbe risolvere, la considero una non-soluzione dato
che vanifica lo scopo
di avere un router.

Ho già chiamato la telecom ma mi hann detto che siccome il ping e traceroute
danno esito positivo,
per loro è tutto ok e semmai posso prendere appuntamento con un loro tecnico
che può costarmi
una "trentina di euro" a seconda se mi trova il problema o no, e se il
problema è loro o mio.

grazie
Piero
2009-04-04 11:57:49 UTC
Permalink
Post by Enrico Bertozzi
Avete idea di qualche altro settaggio da cambiare? La mia connessione è di
tipo PPPoA/LLC e anche
se so che il PPPoE potrebbe risolvere, la considero una non-soluzione dato
che vanifica lo scopo
di avere un router.
Alice in ADSL2+ e' fornita UNICAMENTE in modalita' PPPoE/LLC.
A differenza di altri operatori (p.es. Tiscali e' solo in PPPoA/VCMUX).
In ogni caso normalmente PPPoA si accoppia a VCMUX e PPPoE a LLC.
Ci sono report che dicono che anche le configurazione incrociate
funzionano, ma continuo a non fidarmi...
Non vedo proprio perche' il PPPoE debba vanificare lo scopo di un router...
Sono anni che tutti i router prevedono impostazioni per il PPPoE e
funzionano perfettamente...
Io sono configurato in PPPoE con una 20 mega Alice e nel test con
speedtest.net il mio ping e' di 14...

Ciao, Piero.
Enrico Bertozzi
2009-04-04 13:45:55 UTC
Permalink
Intendevo dire che lo scopo del router è di collegarsi *da solo* a internet
e condividere
la connessione con tutti i dispositivi wireless e wired ad esso collegati.
Io ho sempre pensato che il PPPoE, invece, fosse l'altra modalità (quella in
uso anche
sui primi modem ethernet/usb che dava la telecom in comodato d'uso) nella
quale
la connessione la inizi e la fermi tu dal PC, devi impostarla sul PC e
inserire lì nome
utente e password, e il router quando connesso la condivide solo col pc che
l'ha iniziata.

Ho scritto baggianate assolute?
In ogni caso, un errore di configurazione PPPoA/E può causare questi difetti
moooolto
simili a quando si ha un valore mtu troppo alto?

Grazie mille...
Post by Piero
Post by Enrico Bertozzi
Avete idea di qualche altro settaggio da cambiare? La mia connessione è
di tipo PPPoA/LLC e anche
se so che il PPPoE potrebbe risolvere, la considero una non-soluzione
dato che vanifica lo scopo
di avere un router.
Alice in ADSL2+ e' fornita UNICAMENTE in modalita' PPPoE/LLC.
A differenza di altri operatori (p.es. Tiscali e' solo in PPPoA/VCMUX).
In ogni caso normalmente PPPoA si accoppia a VCMUX e PPPoE a LLC.
Ci sono report che dicono che anche le configurazione incrociate
funzionano, ma continuo a non fidarmi...
Non vedo proprio perche' il PPPoE debba vanificare lo scopo di un router...
Sono anni che tutti i router prevedono impostazioni per il PPPoE e
funzionano perfettamente...
Io sono configurato in PPPoE con una 20 mega Alice e nel test con
speedtest.net il mio ping e' di 14...
Ciao, Piero.
Enrico Bertozzi
2009-04-04 14:27:39 UTC
Permalink
Mi rispondo da solo: ho scritto baggianate e questa era la soluzione.
PPPoE llc snap-bridging e mtu=1492

grazie mille ancora anche a Parnas

ciao
Post by Enrico Bertozzi
Intendevo dire che lo scopo del router è di collegarsi *da solo* a
internet e condividere
la connessione con tutti i dispositivi wireless e wired ad esso collegati.
Io ho sempre pensato che il PPPoE, invece, fosse l'altra modalità (quella
in uso anche
sui primi modem ethernet/usb che dava la telecom in comodato d'uso) nella
quale
la connessione la inizi e la fermi tu dal PC, devi impostarla sul PC e
inserire lì nome
utente e password, e il router quando connesso la condivide solo col pc
che l'ha iniziata.
Ho scritto baggianate assolute?
In ogni caso, un errore di configurazione PPPoA/E può causare questi
difetti moooolto
simili a quando si ha un valore mtu troppo alto?
Grazie mille...
Post by Piero
Post by Enrico Bertozzi
Avete idea di qualche altro settaggio da cambiare? La mia connessione è
di tipo PPPoA/LLC e anche
se so che il PPPoE potrebbe risolvere, la considero una non-soluzione
dato che vanifica lo scopo
di avere un router.
Alice in ADSL2+ e' fornita UNICAMENTE in modalita' PPPoE/LLC.
A differenza di altri operatori (p.es. Tiscali e' solo in PPPoA/VCMUX).
In ogni caso normalmente PPPoA si accoppia a VCMUX e PPPoE a LLC.
Ci sono report che dicono che anche le configurazione incrociate
funzionano, ma continuo a non fidarmi...
Non vedo proprio perche' il PPPoE debba vanificare lo scopo di un router...
Sono anni che tutti i router prevedono impostazioni per il PPPoE e
funzionano perfettamente...
Io sono configurato in PPPoE con una 20 mega Alice e nel test con
speedtest.net il mio ping e' di 14...
Ciao, Piero.
Dusty
2009-04-05 20:44:29 UTC
Permalink
Post by Enrico Bertozzi
Post by Enrico Bertozzi
Avete idea di qualche altro settaggio da cambiare? La mia connessione è
di tipo PPPoA/LLC e anche
se so che il PPPoE potrebbe risolvere, la considero una non-soluzione
dato che vanifica lo scopo
di avere un router.
...
Post by Enrico Bertozzi
Mi rispondo da solo: ho scritto baggianate e questa era la soluzione.
PPPoE llc snap-bridging e mtu=1492
...

Fermo li' !!!
Non scappare.
Mi fa molto piacere che tu abbia risolto, e ti chiederei il favore di
spiegare meglio come hai fatto.
A favore di chi, come me, non ha ancora sufficiente competenza per capire
al volo la tua ermetica descrizione.
PPPoE e LLC, mi sono chiari.
snap-bridging, che roba e' e dove si dichiara ?
MTU mi e' chiaro; ma dove lo hai messo ? sul sistema operativo, nel router
o in entrambi ?
Grazie.
--
Beppe

--
L'indirizzo email non e' valido; il dominio giusto e' katamail.com
Parnas
2009-04-04 12:02:12 UTC
Permalink
Post by Enrico Bertozzi
se so che il PPPoE potrebbe risolvere, la considero una non-soluzione dato
che vanifica lo scopo di avere un router.
???
Cosa ti cambia, da utente, se il router è configurato in PPPoE
piuttosto che in PPPoA ?
Neapolis81
2009-04-07 10:06:09 UTC
Permalink
Post by Enrico Bertozzi
Salve
da quando qualche giorno fa il mio gestore (telecom/alice) mi ha passato
all'adsl2+, non riesco più
a navigare nella maggioranza dei siti, avendo i tipici problemi di MTU
troppo alto.
Purtroppo, abbassando l'MTU da 1500 a 1492, 1452 o valori ancora
inferiori, non riesco a risolvere
il problema sul mio router D-Link DSL-2740B (aggiornato all'ultima
versione del software). Problemi
che invece vengono risolti sul vecchio DSL-G604T, modificando l'MTU in
quel modo.
Possibile che nessuno abbia questi problemi, data l'egemonia di Alice e la
diffusione non insignificante
del modello del router in oggetto??
Avete idea di qualche altro settaggio da cambiare? La mia connessione è di
tipo PPPoA/LLC e anche
se so che il PPPoE potrebbe risolvere, la considero una non-soluzione dato
che vanifica lo scopo
di avere un router.
Ho già chiamato la telecom ma mi hann detto che siccome il ping e
traceroute danno esito positivo,
per loro è tutto ok e semmai posso prendere appuntamento con un loro
tecnico che può costarmi
una "trentina di euro" a seconda se mi trova il problema o no, e se il
problema è loro o mio.
grazie
ciao
come ti è stato gia risposto alice è solo in ppoe quindi come mtu 1492.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Problemi MTU con passaggio ad ADSL2+ telecom' (Domande e Risposte)
4
risposte
!!!! Help !!!!! Router ???
iniziato 2007-07-29 04:58:43 UTC
reti
Loading...