Discussione:
differenza tra adsl e isdn
(troppo vecchio per rispondere)
Chimoffafa'
2005-07-08 02:50:17 UTC
Permalink
salve, da niubbone vorrei che mi si spiegasse la differenza tecnologica tra
l'adsl e isdn per quanto riguarda i protocollo di trasmissione
point-to-point.
In particolare vorrei sapere se fosse possibile implementare con adsl (e a
che sacrifici economici e tecnologici) la caratteristica isdn di un contatto
point-to-point utilizzante il canal D tramite il numero telefonico della
borchia nt1+.

X/post and F/up su ITTA
Gilberto Campos
2005-07-08 07:55:29 UTC
Permalink
Post by Chimoffafa'
salve, da niubbone vorrei che mi si spiegasse la differenza tecnologica tra
l'adsl e isdn per quanto riguarda i protocollo di trasmissione
point-to-point.
In particolare vorrei sapere se fosse possibile implementare con adsl (e a
che sacrifici economici e tecnologici) la caratteristica isdn di un contatto
point-to-point utilizzante il canal D tramite il numero telefonico della
borchia nt1+.
X/post and F/up su ITTA
Dai un'occhiata alle FAQ:

it.tlc.telefonia.isdn FAQ -> http://www.sistemista.com
Bus S/NT/NT1+/TE/TA Faq -> http://www.isdnfaq.info

C'è un articolo che spiegqa appunto l'utilizzo del canale D per
collegamenti "permanenti" - che in Italia non sono stati mai
implementati.

Mi sembra, se ho capito la tua domanda, che ti serve una VPN...


G.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
6502
2005-07-08 11:04:58 UTC
Permalink
x lo scozzo isdn VS xdsl (ante mega raddoppio) e per i conti vedi
http://xoomer.virgilio.it/6502/HTML/VIF.HTM (ho rifatto i conti in
excel, mi ero scordato di mettere una ] e cosi' i conti mi si erano
cannati) :@)

xdsl per certo il canale D non credo ce l'abbia
--
"I bit portano i caratteri.
I caratteri le parole.
Le parole, l'anima."
Ciao! 6502, Icq#103864146

it.tlc.telefonia.isdn's Official Comic Relief
No name
2005-07-08 11:53:04 UTC
Permalink
Post by Chimoffafa'
In particolare vorrei sapere se fosse possibile implementare con adsl (e a
che sacrifici economici e tecnologici) la caratteristica isdn di un contatto
point-to-point utilizzante il canal D tramite il numero telefonico della
borchia nt1+.
E' possibile ed hai due alternative:

1) Chiedere a TI; e' probabile che ti offrano una "Data one", una linea
che ti collega punto-punto due sedi remote.

2) Usare una ADSL classica e crearti una VPN, un tunnel su rete Inet
pubblica.

Il secondo caso e' piu' economico perche' non hai dei canoni mensili, ma
hai la spesa iniziale dell'HW e/o sw ...
Ci sono dei Router ADSL che possono farti le VPN, e quest'ultime
sostanzialmente sono di due tipi ... IPSec o PPTP ...
Se vuoi usare una rete trasparente punto punto ti conviene comprare due
apparati che lo fanno in IPSec, se vuoi invece poter accedere anche come
una punto multipunto ti conviene scegliere PPTP perche' quest'ultimo e'
implementato in W2K o XP nativamente, invece per IPSec dovresti installare
un client sw (a pagamento).

Economicamente ci sono prezzi molto diversi ... da circa 180Euro in su;
questi apparati normalmente incorporano altre funzioni tipo firewall,
antivirus e possono avere numeri diversi di tunnel VPN realizzabili ...
Occhio che alcuni costruttori pretendono anche dei canoni per poter
upgradare il fw; questo implica che se vengono scoperti dei bug e non hai
pagato il canone non puoi aggiornare il tuo apparato ... :-(
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nio
2005-07-08 18:28:23 UTC
Permalink
Post by No name
Post by Chimoffafa'
In particolare vorrei sapere se fosse possibile implementare con adsl (e a
che sacrifici economici e tecnologici) la caratteristica isdn di un contatto
point-to-point utilizzante il canal D tramite il numero telefonico della
borchia nt1+.
1) Chiedere a TI; e' probabile che ti offrano una "Data one", una linea
che ti collega punto-punto due sedi remote.
2) Usare una ADSL classica e crearti una VPN, un tunnel su rete Inet
pubblica.
Il secondo caso e' piu' economico perche' non hai dei canoni mensili, ma
hai la spesa iniziale dell'HW e/o sw ...
----------------------------------------------------

www.hamachi.cc e vai a cavallo

Continua a leggere su narkive:
Loading...