SirPsychoSexy_newsland
2004-02-23 14:30:57 UTC
Salve.
Martedì scorso mi è caduta la linea telefonica normale (in pratica il
telefono era muto) e pure la linea ADSL (Alice).
Chiamo il tecnico che fa una verifica e mi cambia la coppia (insomma i
fili pare non funzionassero) e però verifica uno strano segnale
proveniente dalla seconda spina a cui è collegato il modem ADSL e un
routerino Netgear.
Io penso che sia il router che prova, di tanto in tanto, ad avere
collegamento via ADSL (in pratica spinge il modem a fare l'handshaking
come con un modem normale), ma il tecnico dice che secondo lui il modem
ADSL è guasto e ha "incapsulato" la linea fonia (avviene quando capita un
corto o una scarica e la scheda va in protezione, almeno così mi è stato
spiegato).
Chiedo lumi ad un collega che dice che, salvo scariche sulla linea
telefonica da parte del modem, la cosa è improbabile.
A me pare un banale corto avvenuto per una coppia rovinata.
Il tecnico mi ritelefona per un "riassunto" e insiste che la coppia è
stata ritestata a posteriori e funziona, quindi si deve imputare il guasto
al modem ADSL.
D'altra parte mi dicono che anche con la linea fonia "incapsulata", l'ADSL
dovrebbe lavorare ugualmente perchè usa la linea telefonica come trasporto
fisico e quindi non è influenzato dalla mancanza di segnale fonia.
Qualcuno ha le idee chiare a proposito di ciò ?
Google non è stato di molto aiuto.....
Giulio
Martedì scorso mi è caduta la linea telefonica normale (in pratica il
telefono era muto) e pure la linea ADSL (Alice).
Chiamo il tecnico che fa una verifica e mi cambia la coppia (insomma i
fili pare non funzionassero) e però verifica uno strano segnale
proveniente dalla seconda spina a cui è collegato il modem ADSL e un
routerino Netgear.
Io penso che sia il router che prova, di tanto in tanto, ad avere
collegamento via ADSL (in pratica spinge il modem a fare l'handshaking
come con un modem normale), ma il tecnico dice che secondo lui il modem
ADSL è guasto e ha "incapsulato" la linea fonia (avviene quando capita un
corto o una scarica e la scheda va in protezione, almeno così mi è stato
spiegato).
Chiedo lumi ad un collega che dice che, salvo scariche sulla linea
telefonica da parte del modem, la cosa è improbabile.
A me pare un banale corto avvenuto per una coppia rovinata.
Il tecnico mi ritelefona per un "riassunto" e insiste che la coppia è
stata ritestata a posteriori e funziona, quindi si deve imputare il guasto
al modem ADSL.
D'altra parte mi dicono che anche con la linea fonia "incapsulata", l'ADSL
dovrebbe lavorare ugualmente perchè usa la linea telefonica come trasporto
fisico e quindi non è influenzato dalla mancanza di segnale fonia.
Qualcuno ha le idee chiare a proposito di ciò ?
Google non è stato di molto aiuto.....
Giulio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it