Discussione:
Numeri gratuiti per navigazione su linea analogica?
(troppo vecchio per rispondere)
Nico
2007-09-25 15:21:14 UTC
Permalink
Se riuscite a darmi la dritta anche per questo problema.. vi faccio una
statua!!!!
Dopodomani mi scollegano sollegano da Telecom e mi collegano direttamete a
Infostrada con tutto incluso 20 mega.
Dopo quanlche ora di disservizio (speriamo solo qualche ora) dovrei riavere
la linea telefonica direttamente con Infostrada.
Ma l' ADSL per circa una settimana (speriamo sia SOLO una settiamana) sarà
inattiva (fin quando Libero e Tiscali non fanno a cazzotti e Tiscali si
decide a liberare la portante).
Vorrei però collegarmi in questo periodo di "buco"con un modem analogico.
Avendo Tuttoincluso con il quale pago un fisso al mese per telefonate urbane
e interurbane illimitate non voglio utilizzare i numeri unici a tariffa
speciale che le compagnie telefoniche propongono tipo il 7027020000 di
Libero, perchè quei numeri sono a pagamento, quindi pagherei oltre a
tuttoincluso la connessione analogica su numero a tariffa speciale!!!
Conoscete dei nuemri di POP3 ancora attivi come quelli che c'erano una volta
che siano dei normali numeri telefonici con prefisso in modo che il
collegamento non generi il costo del numero speciale???
Grazie a chi mi aiuterà!!!!!!
Stellato_De_Oliveira
2007-09-25 16:49:37 UTC
Permalink
Post by Nico
Se riuscite a darmi la dritta anche per questo problema.. vi faccio una
statua!!!!
Dopodomani mi scollegano sollegano da Telecom e mi collegano direttamete a
Infostrada con tutto incluso 20 mega.
Dopo quanlche ora di disservizio (speriamo solo qualche ora) dovrei
riavere la linea telefonica direttamente con Infostrada.
Ma l' ADSL per circa una settimana (speriamo sia SOLO una settiamana)
sarà inattiva (fin quando Libero e Tiscali non fanno a cazzotti e Tiscali
si decide a liberare la portante).
Vorrei però collegarmi in questo periodo di "buco"con un modem analogico.
Avendo Tuttoincluso con il quale pago un fisso al mese per telefonate
urbane e interurbane illimitate non voglio utilizzare i numeri unici a
tariffa speciale che le compagnie telefoniche propongono tipo il
7027020000 di Libero, perchè quei numeri sono a pagamento, quindi pagherei
oltre a tuttoincluso la connessione analogica su numero a tariffa
speciale!!!
Conoscete dei nuemri di POP3 ancora attivi come quelli che c'erano una
volta che siano dei normali numeri telefonici con prefisso in modo che il
collegamento non generi il costo del numero speciale???
Grazie a chi mi aiuterà!!!!!!
hai un contratto infostrada puoi utilizzare il 702 1055 000, qui trovi i
costi e vedrai il risparmio che hai
http://internet.libero.it/dialup56k/costi.phtml

Inoltre puoi utilizzare il web accelerator ,che è utilissimo...te lo dice
uno che fino a 4 mesi fà si è fatto ben 8 anni di 56 k :)

Ciao
Luca
<-Billy->
2007-09-25 18:48:13 UTC
Permalink
Post by Nico
Conoscete dei nuemri di POP3 ancora attivi come quelli che c'erano una volta
che siano dei normali numeri telefonici con prefisso in modo che il
collegamento non generi il costo del numero speciale???
Grazie a chi mi aiuterà!!!!!!
Non sono numeri POP3, il pop3 è un'altra cosa e serve per la ricezione
della posta elettronica...comunque sia, io un tempo che non avevo ancora
l'ADSL, ma avevo un contratto telefonico che prevedeva tutte le chiamate
distrettuali a un costo fisso di uno scatto e poi potevo rimanere in
linea quanto volevo, ma solo per i numeri distrettuali, erano quindi
esclusi tutti POP internet sia che iniziassero con 702 che con altri
prefissi locali ma riconosciuti come provider da Telecom.
Insomma, in ditta avevamo una HDSL, ho piazzato un pc che faceva da
firewall con un modem analogico sulla linea voce, io da casa chiamavo il
numero in ditta pagando uno scatto e navigavo attraverso il gateway
HDSL...poi finalmente mi è arrivata l'ADSL e ho risolto il
problema...però non andava malaccio
Rospo puzzone
2007-09-25 19:57:16 UTC
Permalink
Post by <-Billy->
Insomma, in ditta avevamo una HDSL, ho piazzato un pc che faceva da
firewall con un modem analogico sulla linea voce, io da casa chiamavo il
numero in ditta pagando uno scatto e navigavo attraverso il gateway
HDSL...
andavi a 33 o 56kbit/s?
<-Billy->
2007-09-25 20:33:11 UTC
Permalink
Post by Rospo puzzone
andavi a 33 o 56kbit/s?
Usavo 2 Usr Robotics con firmware upgradato col supporto V92, che mi
consentivano di connettermi a 48 Kbps. Anche se non ero ai livelli di un
56k pieno, erano comunque costanti e linea sempre libera e quasi gratis,
a differenza dei vari provider che spesso sconnettevano, durante le ore
di punta rallentavano ecc...
Ricky
2007-09-26 22:04:58 UTC
Permalink
Post by <-Billy->
Insomma, in ditta avevamo una HDSL, ho piazzato un pc che faceva da
firewall con un modem analogico sulla linea voce,
Beh tu navigavi praticamente a gratis, ma la bolletta della ditta era
salatina ;-)
Non penso che l'HDSL fosse flat.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . ) mb#ox#*#ric#***@ti#n*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
<-Billy->
2007-09-26 22:51:48 UTC
Permalink
Post by Ricky
Beh tu navigavi praticamente a gratis, ma la bolletta della ditta era
salatina ;-)
Non penso che l'HDSL fosse flat.
Beh l'HDSL all'epoca comprendeva 2 Giga di traffico (globale up/down)
mensile gia compreso nel canone...piuttosto costoso per l'epoca...penso
che con un modem a 56k, anche sforzandomi di scaricare al massimo della
sua velocità (lentezza) per un mese consecutivo, non sarei mai riuscito
a raggiungere i 2 giga di tetto massimo...ora non ricordo piu i volumi
di traffico perchè sono passati diversi anni...ma se in un mese facevo
100mega di traffico era gia tanto!

Giovanni
2007-09-26 07:13:53 UTC
Permalink
Conoscete dei numeri di POP3 ancora attivi come quelli che c'erano una volta
che siano dei normali numeri telefonici con prefisso in modo che il
collegamento non generi il costo del numero speciale???
I numeri POP locali sono ancora attivi e funzionanti. Attento però che
non sono gratuiti, ma vengono tariffati come il numero unico, anche se
sono numeri di operatori diversi.

PS: pop3 è il protocollo per la posta.

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
Registered Linux user #337974 < http://giovanni.homelinux.net/ >
Loading...