Discussione:
ISDN, ADSL?
(troppo vecchio per rispondere)
inhdiga
2005-02-06 16:01:07 UTC
Permalink
vorrei sapere in sunto quali sono le differenze tra ISDN e ADSL:
1)entrambe hanno bisogno della copertura di territorio da parte di
telecom? 2) quali sono le velocità massime rispettivamente di una e
dell'altra? 3) si tratta di velocità dichiarate oppure solo presunte,
che dipendono poi anche dal traffico telefonico del momento? 4) hanno
bisogno di filtri e/o modem aggiuntivi per essere intallate?
5)necessitano di apposito software o sono del tutto trasparenti
all'utente una volta installate? 5)qual è consigliabile tra le due a
livello di costo se si naviga circa mezz'ora al giorno? e se si naviga
5 ore al giorno? 6)qualche notizia in più su collegamento internet via
satellite? conviene? qualcuno lo ha sperimentato? 7)come funziona
fastweb? si trova dappertutto? qual è la sua velocità? 8)come funziona
la fibra ottica? si trova dappertutto? qual è la sua velocità? 8)la
nuova 2mega come funziona? si trova dappertutto? qual è la sua
velocità? grazie infinite per le infinite risposte che accontentano le
mie infinite domande.
T3rm1n4t0r
2005-02-06 17:18:42 UTC
Permalink
"inhdiga" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio

non sapendo se è un mex serio o no, in buona fede ti rispondo :)
la linea ISDN è attivabile su richiesta, e consiste nel 'sdoppiare'
virtualmente la tua linea telefonica... In questo modo hai il tel libero
quando stai su internet a cui puoi viaggiare ad una velocità mostruosa di
64Kb/s per ogni linea... deve venire un tecnico telecom a casa tua, montarti
la borchia, tirare un paio di cavi e pagherai doppio canone; la connessione
la paghi come la connessione analogica.

la linea ADSL... beh leggi ovunque di cosa si tratta, se abiti in città non
dovresti avere problemi di copertura, cmq ogni sito (alice, libero, tiscali,
tele2) ti dà notizie sulla copertura nella tua zona..! non ti costa nulla
attivarlo, non devi fare lavori in casa; velocità da 640kb a 1mb o 2mb se
sei fortunato :) costa sui 2euro l'ora o sui 30-36 euro al mese.

fastweb non arriva ovunque, vai su fastweb.it e vedi le info... intendo la
fibra ottica di fastweb... come funziona tecnicamente? beh fai finta di
avere un tunnel fatto a specchi, dentro questo tunnel il segnale viaggia
riflettendosi da una parete all'altra.. ovviamente un segnale digitale :)

la connessione satellitare non conviene, imho, a me no che non abiti su un
bricco sperduto e non hai l'adsl e devi andare veloce a tutti i costi..
^Lucifer^
2005-02-06 17:32:07 UTC
Permalink
Post by T3rm1n4t0r
non sapendo se è un mex serio o no, in buona fede ti rispondo :)
Eh eh, io sono stato più malizioso :)
Comunque non avrei saputo rispondere in modo così completo e sintetico!
--
Ciao,
Luca

*** http://digilander.libero.it/luciferino_666/ ***
Togli XXX per rispondere in privato
LukeLuc
2005-02-06 19:19:12 UTC
Permalink
[...]
la linea ISDN è attivabile su richiesta [...]
la linea ADSL... [...] se abiti in città non
dovresti avere problemi di copertura [...]
fastweb non arriva ovunque, [...] intendo la
fibra ottica di fastweb... [...]
* Voglio precisare che, anche se moltissimi non lo sanno, la copertura ISDN
non e' totale!
Vedi la mia linea telefonica, per colpa di un maledettissimo MUX che
ostacola anche l'ADSL...
Gian Carlo
2005-02-06 21:10:45 UTC
Permalink
Post by LukeLuc
* Voglio precisare che, anche se moltissimi non lo sanno, la
copertura ISDN non e' totale!
Vero, ma e' molto, molto vicina al 100%, a differenza dell'ADSL.
Flavio Bonamini
2005-02-06 22:50:34 UTC
Permalink
mostruosa di 64Kb/s per ogni linea...
o di 128 usando le due linee.
doppio canone
Non direi.
Linea normale privata 14.57 euro
ISDN privata 19.84 euro

Ciao
Flavio
T3rm1n4t0r
2005-02-07 09:16:05 UTC
Permalink
Post by Flavio Bonamini
mostruosa di 64Kb/s per ogni linea...
o di 128 usando le due linee.
appunto :)
Post by Flavio Bonamini
doppio canone
Non direi.
Linea normale privata 14.57 euro
ISDN privata 19.84 euro
beh su questo non ero aggiornato :)

Continua a leggere su narkive:
Loading...