Discussione:
Config Router con modem Alice Gate USB/Ethernet?? AIUTOOOOOOO
(troppo vecchio per rispondere)
Studio T.P.
2006-12-29 10:12:06 UTC
Permalink
Come si configura il Router Linksys WRT54G con ilmodem Alice Gate
USB/Ethernet
Mr.Steve
2006-12-29 11:39:07 UTC
Permalink
Post by Studio T.P.
Come si configura il Router Linksys WRT54G con ilmodem Alice Gate
USB/Ethernet
Di fabbrica hanno tutti e due lo stesso IP 192.168.1.1 , non vorrei che il
tuo unico problema fosse quello.
http://www.columbia.edu/acis/networks/aptnet/wireless-security.html . Cambia
quello del Router.
Studio T.P.
2006-12-29 18:30:40 UTC
Permalink
In effetti avevi ragione tu avevano lo stesso IP 192.168.1.1
Mi dispiace disturbarti di nuovo, ma leggendo il manuale (categoricamente in
inglese) sembrava che dovessi cambiare l'IP del Router solo se lo collegavo
a cascata ad un altro Router, ora ho messso per il Router l'IP 192.168.3.1;
ma funziona il setup solo del Router ma non quello del Modem...?!? Mah???
Ti chiedo un ultimo aiuto, in quanto non riesco a collegarmi neanche lo
stesso in internet, sembra quasi che il Router non sappia dove deviare il
segnale per il collegamento come se la porta Internet del Router per il
collegamento al modem fosse inibita?!?
Quando mi funzionava la schermata di setup del modem mi è uscito su una info
che l'IP era 192.168.1.8 anche se per aprire il setup ho uato l'IP
192.168.1.1 (N.B.: ora non funziona più)
Nelle istruzioni del Rosuter sembra che per il mio schema debba impostare il
collegamento internet con l'impostazione "Automaticaly DHCP" o qualcosa del
genere (non si dovrebbe usare il PPoE e con quali paramentri IP. Sub. Gat.
ecc.).
Come direzionare la richiesta di collegamento internet al modem
La rete di casa è con due PC collegati al Router che si collega al modem.
Nelle ipostazioni della connessione di rete sui PC gli IP sono i seguenti
Router IP 192.168.3.1
PC 1 IP 192.168.3.11 (ovviamente manca nel PC 2)
PC 2 IP 192.168.3.12 (che ovviamente manca nel PC 1)
Sub-Mask 255.255.255.0
Gatway IP 192.168.3.1
In connessioni di rete, ho presente un altra icona di Alice con impostato IP
automatico, che ovviamente funziona se collego il modem direttamente alla
porta Ethernet del PC (come ora per scriverti)
Grazie se mi puoi aiutare.
Mr.Steve
2006-12-29 19:32:54 UTC
Permalink
Post by Studio T.P.
In effetti avevi ragione tu avevano lo stesso IP 192.168.1.1
Mi dispiace disturbarti di nuovo, ma leggendo il manuale (categoricamente in
inglese) sembrava che dovessi cambiare l'IP del Router solo se lo collegavo
a cascata ad un altro Router, ora ho messso per il Router l'IP
192.168.3.1...
devi mettere un IP della stessa classe 192.168.1.1-254 per cui 192.168.1.2
potrebbe già andare (il PC è in DHCP ? )
nell'alice gate non puoi e non serve modificare nulla.
Ciao.
Mr.Steve
2006-12-29 19:37:55 UTC
Permalink
Post by Mr.Steve
Post by Studio T.P.
inglese) sembrava che dovessi cambiare l'IP del Router solo se lo collegavo
a cascata ad un altro Router, ora ho messso per il Router l'IP
192.168.3.1...
devi mettere un IP della stessa classe 192.168.1.1-254 per cui 192.168.1.2
potrebbe già andare (il PC è in DHCP ? )
nell'alice gate non puoi e non serve modificare nulla.
Ciao.
Scusa non avevo letto tutto... metti i PC in DHCP (ip automatico) il modulo
gate è 192.168.1.1 ed il router 192.168.1.2
ciao
Studio T.P.
2006-12-30 15:19:21 UTC
Permalink
Post by Mr.Steve
Scusa non avevo letto tutto... metti i PC in DHCP (ip automatico) il
modulo gate è 192.168.1.1 ed il router 192.168.1.2
ciao
Scusami tu, se se ti interpello sovente.
Le impstazioni DHCP sono in autom. come pure quelle nel Router, inoltre ti
preciso che il Modem è quello fornito con Alice Free, e ne denoto dalla
scritta in rilievo che il modello è il "Pirelli" (ma la Pirelli si mette a
fare anche modem?!? Mah???) e c'ha una fessura tipo quelle dei decoder per
metterci qualche scheda (presumo per la TV di Alice, che non ho).
E' tondo di colore nero, piatto con un cerchio centrale di colore rosso con
scritto Alice, ha la porta Ethernet e la porta USB (nelle istruzioni vè
scritto che si può utilizzare anche una Web-Cam su quella porta USB "?!?").
Ora ho cambiato le impostazioni del mio Router come mi hai detto.
Tenendo conto che il modem ha l'IP 192.168.1.1 (non modificabile)
al Router ho impostato l'IP 192.168.1.2 (ed effettivamente non ci sono più
conflitti)
i PC sono con DHCP-IP Autom., però non funziona la connessione intenret
neanche lo stesso!?!
C'è una cosa strana che se tolgo il Firewall, in "Connessioni di rete" oltre
l'icona di Connessione Alice ADSL e a quella della porta Ethernet-LAN, mi
compare l'icona "Gatway Internet" che quando clicco e l'abilito mi viene
fuori la scritta per 3 sec. "connessione non riuscita" e poi il fumetto
nella barra "connesso ad internet", anche se non posso accedervi.
Altra cosa strana, nel Status-Monitor del Modem aperto con una pag. Internet
192.168.1.1, oltre alle relative info mi compare la seguente scritta:
Collegamenti LAN
Indirizzo IP Indirizzo MAC Stato
Eternet 192.168.1.8 00:13:D4:A8:54:9A Attivo
Che cosa vuol dire? Devo altrimenti impostare il Router con l'IP
192.168.1.8, perchè funzioni, o cosa altrimenti devo fare?
Ti rammento che il Router l'ho resettato con le impostazioni di Deafult,
ricambiando l'IP in 192.168.1.2
Ciao, e grazie di tutto.
Mr.Steve
2006-12-30 17:03:49 UTC
Permalink
Post by Studio T.P.
Post by Mr.Steve
Scusa non avevo letto tutto... metti i PC in DHCP (ip automatico) il
modulo gate è 192.168.1.1 ed il router 192.168.1.2
ciao
Scusami tu, se se ti interpello sovente.
Le impstazioni DHCP sono in autom. come pure quelle nel Router, inoltre ti
preciso che il Modem è quello fornito con Alice Free, e ne denoto dalla
scritta in rilievo che il modello è il "Pirelli" (ma la Pirelli si mette a
fare anche modem?!? Mah???) e c'ha una fessura tipo quelle dei decoder per
metterci qualche scheda (presumo per la TV di Alice, che non ho).
E' tondo di colore nero, piatto con un cerchio centrale di colore rosso
con scritto Alice, ha la porta Ethernet e la porta USB (nelle istruzioni
vè scritto che si può utilizzare anche una Web-Cam su quella porta USB
"?!?").
Ora ho cambiato le impostazioni del mio Router come mi hai detto.
Tenendo conto che il modem ha l'IP 192.168.1.1 (non modificabile)
al Router ho impostato l'IP 192.168.1.2 (ed effettivamente non ci sono più
conflitti)
i PC sono con DHCP-IP Autom., però non funziona la connessione intenret
neanche lo stesso!?!
C'è una cosa strana che se tolgo il Firewall, in "Connessioni di rete"
oltre l'icona di Connessione Alice ADSL e a quella della porta
Ethernet-LAN, mi compare l'icona "Gatway Internet" che quando clicco e
l'abilito mi viene fuori la scritta per 3 sec. "connessione non riuscita"
e poi il fumetto nella barra "connesso ad internet", anche se non posso
accedervi.
Altra cosa strana, nel Status-Monitor del Modem aperto con una pag.
Internet 192.168.1.1, oltre alle relative info mi compare la seguente
Collegamenti LAN
Indirizzo IP Indirizzo MAC Stato
Eternet 192.168.1.8 00:13:D4:A8:54:9A Attivo
Che cosa vuol dire? Devo altrimenti impostare il Router con l'IP
192.168.1.8, perchè funzioni, o cosa altrimenti devo fare?
Ti rammento che il Router l'ho resettato con le impostazioni di Deafult,
ricambiando l'IP in 192.168.1.2
Ciao, e grazie di tutto.
Ascolta... li' non se ne viene piu' fuori.
Contattami sulla mail direttamente.

Ciao.
Studio T.P.
2006-12-30 17:33:02 UTC
Permalink
Ciao, come detto prima ho riprovato a cambiare l'IP del Router in
192.168.1.8, e ho cambiato anche l'impostazione da "Automatic. Config. DHCP"
a "PPoE" con relativo id e password di collegamento ADSL e il tutto funziona
regolarmente, PERO' disattivando il Firewall di Windows.
Come devo fare per attivarlo affinchè non mi crei problemi.
Ciao e grazie di nuovo.
Mr.Steve
2006-12-30 17:35:36 UTC
Permalink
Post by Studio T.P.
Ciao, come detto prima ho riprovato a cambiare l'IP del Router in
192.168.1.8, e ho cambiato anche l'impostazione da "Automatic. Config.
DHCP" a "PPoE" con relativo id e password di collegamento ADSL e il tutto
funziona regolarmente, PERO' disattivando il Firewall di Windows.
Come devo fare per attivarlo affinchè non mi crei problemi.
Ciao e grazie di nuovo.
Io non ho ancora capito a che punto sei fermo !
La connessione ad internet fatta SOLO con il modem funziona ?
Studio T.P.
2006-12-30 18:28:48 UTC
Permalink
Allora la connessione fatta solo col modem sul PC ha sempre funzionato,
infatti prima ti scrivevo con quella configurazione.
Ora invece ti scrivo con la confgiurazione Modem+Router+PC.
In poche parole:
- ho scoperto per il Modem che nella finestra monitor-setup
http://192.168.1.1, che vi era indicato ad un certo punto "Connettività
LAN - Ethernet - IP 192.168.1.8 - Stato Attivo"
- ho cambiato nel Router il suo IP in 192.168.1.8 (al posto di quello di
fabbrica 192.168.1.1) quindi identico a quello di connettività LAN del
Modem.
- ed ho impostato la connessione Network del Router da "Autom. Config. DHCP"
a "PPPoE" con impostazione del "id" e della "password" per il collegamento
in internet (impostazioni connessione Alice)
- infine ho disattivato il "Firewall" di Windows XP, e mi è comparsa in
"Connessioni di rete" l'icona "Gatway internet".
Ho clicato su quest'ultima icona "abilita" ed il tutto si è magicamente
connesso, quindi:
internet + modem + router + PC
Da come si presenta la cosa sembra che il modem, se lo si collega ad un
routter, accetti la connessione ad internet solo se si imposta l'IP
192.168.1.8 nel Router, mentre se lo si collega direttamente al PC, il tutto
funzioni lo stesso.
Solo un'ultima richiesta come faccio ad attivare il Firewall con
l'impostazione di cui sopra, senza quindi che mi scompaia l'icona "Gatway
internet" di collegamento al modem e quindi ad internet?
Ciao e grazie ancora.

Brainless
2006-12-29 12:27:21 UTC
Permalink
Post by Studio T.P.
Come si configura il Router Linksys WRT54G con ilmodem Alice Gate
USB/Ethernet
Leggendone il manuale ?
Loading...