Discussione:
Router alice business
(troppo vecchio per rispondere)
Cristian
17 anni fa
Permalink
Ciao a tutti,
volevo sapere se tramite il servizio virtual server è possibile
rendere trasparente il router di alice.
Ossia io ho un router di alice business 192.168.1.1 collegato ad un
mio router dove ho configurato la porta 1 con 192.168.1.2 e le altre 3
porte con 10.0.0.xxx. Ai pc ho dato come famiglia la 10.0.0.xxx. E
tutto funziona alla meraviglia. Ora però ho la necessità di utilizzare
alcune funzioni sul mio router che quello di alice non ha! Per questo
vorrei renderlo trasparente.
Oppure stosituire il router di alice con il mio ma, mi hanno detto che
non è possibile in quanto è quello con la smart card e la linea per
funzionare ha bisogno per forza di quello.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille.
Cristian
www.airbit.it
17 anni fa
Permalink
...
configura il virtual server del router Alice con ip 192.168.1.2 (cioè
quello del secondo router), porta pubblica = *, porta locale = *,
protocollo=tutti

ciao
--
http://www.airbit.it
Connettori, cavi e antenne per la tua rete senza fili
Cristian
17 anni fa
Permalink
...
Grazie,
però mi pare di aver già provato senza risultato...
Riprovo subito
Pictor
17 anni fa
Permalink
Post by Cristian
Grazie,
 però mi pare di aver già provato senza risultato...
Riprovo subito
Di che funzionalità hai bisogno?

Per renderlo completamente trasparente il router dovresti disabilitare
il NAT (o NAPT), non funzionando più da router ma da semplice ponte di
connessione (modalità RFC Bridge).

Personalmente anche io sto cercando di impostare il router senza NAT,
per poi utilizzare degli IP pubblici che ho (che con router Telecom
invece mi fa passare tramite un unico indirizzo IP).
Però non ci sono ancora riuscito.
Puoi provare a disabilitare il NAPT sul router Pirelli della Telecom e
poi impostare il Tuo router per effettuare il collegamento tramite
PPPoE, utilizzando il router Telecom come un normale modem.
In pratica come ci si collegava al tempo in dial-up: un client PPPoE
che qua è il tuo router anzichè il sistema operativo, e un modem ADSL
che fa da semplice collegamento (senza funzionalità di routing) e che
è pilotato dal client PPPoE.

Comunque io oggi ho provato a cambiare router ADSL. Funziona lo stesso
anche con altri router.
L'unico problema è che invece dell'IP statico te ne assegna uno
dinamico (evidentemente per assegnarlo Telecom usa qualche strana
procedura compatibile solo con i suoi router Pirelli Alice Gate 2
Plus).

Per il resto io sto provando con un router non Telecom a collegarmi in
bridge ma non mi naviga.... a volte riesce a collegarsi ma non mi
naviga mai. Però forse sbaglio io a conigurare la connessione (imposto
l'IP ottenuto dinamicamente nella modalità bridge).

Non so se ti sono di aiuto....
Pictor
17 anni fa
Permalink
Sono riuscito a far funzionare il mio router in bridge, utilizzando il
mio firewall come client PPPoE.

Ho impostato il mio router ADSL in full bridge e poi ho impostato sul
firewall Cisco la connessione tramite PPPoE, senza specificare
parametri.

Il risultato è che si collega.... però con un IP dinamico (mentre se
metto l'IP statico non navigo... non conosco il gateway).

Per il resto non riesco ad uscire con i miei indirizzi IP pubblici
statici: tutti i PC della rete navigano... quelli che sono trasformati
in IP Statici pubblici con il NAT del firewall invece non navigano.
Piero
17 anni fa
Permalink
Post by Pictor
Il risultato è che si collega.... però con un IP dinamico (mentre se
metto l'IP statico non navigo... non conosco il gateway).
Per quel che puo' interessare e servirti...
I Gateway delle connessioni Alice sono: 192.168.100.1 la prima
connessione (e unica, se usi un router standard o hai una connessione
Alice da privato) e 192.168.200.1 la seconda connessione (quella che con
le Alice Business fornisce l'IP statico).
Sembrano strani, ma sono quelli...
Le 2 connessioni, nei router Telecom di Alice Business, sono entrambe
PPPoE routing.

Ciao, Piero.
Cristian
17 anni fa
Permalink
...
Allora,
questa mattina il tecnico ha portato la nuova adsl con router pirelli
smartgate2+. La linea è quasi ottima (contratto di 7mega e dal vero
7mega), ora però voglio connettere il mio router.
Le strade che mi avete indicato sono diverse.
Ho tentato di fare questo: lasciare il router telecom, nel virtual
server impostare tutte le porte e tutti i protocolli verso l'ip del
mio router, morale pingo telecom ma non esce.
Ora le altre strade sono: rendere il router telecom trasparente (farlo
diventare solo modem) oppure sostituirlo col mio funkwerk.
Se scegliessi la seconda opzione come lo devo impostare? PPPoE ,
PPPoA, ecc.ecc....
Grazie a tutti.
Cristian

Cristian
17 anni fa
Permalink
...
Allora, facendo in questa maniera il mio router pinga quello telecom
ma, non esce...
Continua a leggere su narkive:
Loading...