Discussione:
Ma il filtro è sempre "obbligatorio" ?
(troppo vecchio per rispondere)
Vale
2006-04-21 07:16:39 UTC
Permalink
Ho Tiscali 4M con un modem adsl della Trust. In casa ho tre prese rj11
(quindi non tripolari). Se metto il pc in sala, il modem mi segnala 4Mbps,
se lo metto in camera quasi sempre mi dà 1Mbps.

Ho scritto anche qualche giorno fa sempre su questo ng per questo problema.
Parlandone con un amico mi ha detto che comunque su tutte e tre le rj11 devo
mettere un filtro.
Chiedo: ciò risolverebbe il mio problema ? Che senso hanno i filtri se io
riesco tranquillamente a navigare e a telefonare ?

Delucidatemi, please. :-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
saggezza
2006-04-21 07:27:27 UTC
Permalink
il filtro va messo su tutte le prese in cui c'è collegato un
apparecchio telefonico. Chiaramente se esiste un combinatore telefonico
per antifurto andrebbe filtrato. ciao
Wil
2006-04-21 07:29:43 UTC
Permalink
Post by Vale
Parlandone con un amico mi ha detto che comunque su tutte e tre le rj11 devo
mettere un filtro.
Se alle prese e' collegato un apparecchio telefonico il filtro e'
necessario.

Il filtro permette di ridurre al minimo influenze recipreche tra fonia
e segnale ADSL, influenze che possono portare a rendere inutilizzabile
la linea telefonica per le normali telefonate, all'instabilita' del
segnale ADSL fino all'impossibilita' di sincronizzazione del segnale
stesso.

Ciao
Vale
2006-04-21 07:33:36 UTC
Permalink
Grazie delle risposte. Il mio dubbio però permane. Nei giorni scorsi ho
fatto delle prove, ho staccato il telefono dalla presa in sala e ho lasciato
solo il modem attaccato in camera e ottengo sempre 1Mbps. Riattaccando il
telefono non avverto disturbi, quindi sembra andare tutto ok.
Comunque comprerò il filtro. Per farmi capire dal negoziante basta che dico
che voglio un filtro adsl con attacco al muro rj11 ? Mi capisce ?:-)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gi@n
2006-04-21 08:12:10 UTC
Permalink
Post by Vale
Grazie delle risposte. Il mio dubbio però permane. Nei giorni scorsi ho
fatto delle prove, ho staccato il telefono dalla presa in sala e ho lasciato
solo il modem attaccato in camera e ottengo sempre 1Mbps. Riattaccando il
telefono non avverto disturbi, quindi sembra andare tutto ok.
Comunque comprerò il filtro. Per farmi capire dal negoziante basta che dico
che voglio un filtro adsl con attacco al muro rj11 ? Mi capisce ?:-)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Non hai avvertito disturbi perchè evidentemente non ti sono arrivate
telefonate in quel momento. Prova ad alzare la cornetta mentre hai il
modem acceso....

Per quanto riguarda i filtri, ci sono rj11 e tripolari..questi ultimi li
prendi se le prese a muro hanno i tre fori altrimenti l'altro...
acc
2006-04-21 09:26:08 UTC
Permalink
Post by Vale
Chiedo: ciò risolverebbe il mio problema ? Che senso hanno i filtri se io
riesco tranquillamente a navigare e a telefonare ?
Il filtro assolve due funzioni:
1 elimina la banda ADSL dalla linea che va' al telefono
2 elimina dalla linea ADSL eventuali disturbi prodotti dal telefono

Normalmente la funzione piu' importante e' la prima, perche' raramente
il telefono o altri apparecchi telefonici interferiscono con la linea
ADSL, mentre e' piuttosto comune che la linea ADSL induca disturbi sul
telefono.

E' normale che tu riesca a telefonare e navigare anche senza filtro, il
filtro agisce solo sulla linea che va' al telefono, mentre la linea ADSL
non e' filtrata. Questo significa che l'ADSL funzionera' sempre (con o
senza filtro), ma in assenza del filtro le apparecchiature telefoniche
possono disturbare la linea ADSL e far si' che il modem si allinei ad
una velocita' piu' bassa.

Puoi fare questa semplice prova, scollega qualsiasi apparecchiatura
telefonica dalle prese, e prova a collegarti dalla sala, vedrai che il
segnale sara' alla massima velocita'. Se cosi' non fosse, allora hai
qualche problema nei cavi o nelle prese.
Vale
2006-04-21 09:56:56 UTC
Permalink
Post by acc
Puoi fare questa semplice prova, scollega qualsiasi apparecchiatura
telefonica dalle prese, e prova a collegarti dalla sala, vedrai che il
segnale sara' alla massima velocita'. Se cosi' non fosse, allora hai
qualche problema nei cavi o nelle prese.
La prova l'ho fatta già e in effetti in sala l'adsl va senza problemi.
Ho anche fatto la prova di accendere il cordless mentre stavo connesso e non
ho rilevato disturbi. Ma non ci ho perso troppo tempo.
Devo dire però che una volta, mentre la mia ragazza era al telefono, ho
riscontrato delle disconnessioni, ma avevo dato la colpa ad Emule. Può darsi
quindi che con una telefonata in corso in effetti ci possano essere dei
problemi.

Il pensiero che mi disturba è che sono convinto che con il filtro non
risolverò il problema del 1Mbps in camera perchè questo problema dipende
sicuramente dalla qualità dei cavi che mi ha montato chi mi ha rifatto
l'impianto in casa due mesi fa... :-/

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
stefano ferri
2006-04-21 12:49:23 UTC
Permalink
Hai provato a vedere come è fatta la presa? Io avevo un problema simile,
praticamente non appena collegavo qualcosa alla presa principale mi si
disconnetteva il modem, mentre utilizzando solo le secondarie andava
tutto bene.
Il problema erano due fusibili inseriti nella presa principale, che
entravano in azione solo quando c'era qualcosa inserito. Ho cambiato la
presa e ora va tutto bene.
Smonta la presa che ti dà problemi e vedi se ci sono due grosse viti,
sotto potrebbero esserci i fusibili, in particolare se la presa è del
tipo "rc" potrebbe darti dei problemi ed è meglio cambiarla. E' un test
veloce che richiede 2 minuti. In particolare fai questa prova:
connettiti dalla presa buona in sala e poi collega un telefono a
quell'altra e vedi se cambiano i valori di linea, in particolare il
margine di rumore (SNR, lo vedi nel pannello di controllo del modem o
dall'interfaccia web del router, dipende cosa usi). Se vedi che i valori
cambiano è colpa della presa.
Ciao
acc
2006-04-21 13:38:06 UTC
Permalink
Post by Vale
La prova l'ho fatta già e in effetti in sala l'adsl va senza problemi.
Mi sono sbagliato, volevo dire in camera (dove la connessione e' lenta).
Comunque fai la prova staccando tutti i telefoni di tutta la casa, e
accendi il modem solo *DOPO* che i telefoni sono staccati.
Post by Vale
Il pensiero che mi disturba è che sono convinto che con il filtro non
risolverò il problema del 1Mbps in camera perchè questo problema dipende
sicuramente dalla qualità dei cavi che mi ha montato chi mi ha rifatto
l'impianto in casa due mesi fa... :-/
Sicuramente non e' un problema di qualita' dei cavi, puo' darsi che ci
siano contatti sporchi o mal collegati, oppure qualcosa (altri
apparecchi o filtri) sulla linea.
*aw*
2006-04-22 09:19:21 UTC
Permalink
Da qualche parte ho letto che il modem adsl va collegato sulla
prima presa che la linea telefonica incontra prima di arrivare
in casa.

Anni fa ho fatto delle modifiche all'impianto ed ho portato
il cavo che va al modem nell'ingresso collegandolo alla
"prima presa". Con questo accorgimento il modem a 56 kb
e' passato da 46.000 a 52.000... (credo che questo si
traduca in un miglioramento della qualita' della linea..).

Quando sono passato all'adsl o montato uno splitter
a monte della linea (solo quello dato che non sono
necessari altri filtri se monti uno splitter)
e non ho avuto problemi.

Prova cosi'.

ciao,
*aw*

Continua a leggere su narkive:
Loading...