Post by ArchiPitPost by ArchiPitForse domani faccio un'altra prova.
Ok, fatta nuova prova.
Con la 6.84 mi aggancia in 35b (strano, prima non lo avevo notato) e
va variabile tra 106 e 118Mb/s avendo a disposizione fino ai 216Mb/s.
Con la 7.01 invece aggancia con la 17a a 89Mb/s e non si schioda da
lì. Il bello è che non vede i 216Mb/s ma solo 160Mb/s.
Dovrebbe essere esattamente il contrario, e ovviamente sono tornato
di nuovo alla 6.84. Mi sa che ci vuole una 7.02...
il 7490 non aggancerà mai tanto di più perchè è un limite hardware del
chipset, che risale a diversi anni prima alla definizione dello
standard dell'Annex Q.
in un firmware avevano messo il riconoscimento del 35b, ma l'aggancio
della portante rimane sempre attorno ai 108mbps.
per fruttare correttamente il 35b, ti serve quindi il 7590. Risolti i
problemi su TIM, rimane un'incompatibilità con gli ONU di fastweb che
infatti sta aggiornando i loro sistemi per consentire a questo tipo di
modem di connettersi in 35b.
Volendo trovi anche il 7581 per quanto non è importato ufficialmente, e
sarebbe esclusivo di alcuni provider ma lo si trova. come chipset ha lo
stesso degli apparati dei nostri provider che danno la 200 mega in 35b,
per cui ottima compatibilità.
altri AVM compatibili col 35b sono:
7530, inizia a trovarsi, è in sostanza una versione ridotta del 7590
con "pezzi" del 4040. però bisogna stare attenti a trovare la versione
internazionale.
7582, come 7581, in più supporta anche il G.fast prima generazione
(106MHz). difficilissimo da trovare, visto che è riservato ad alcuni
provider.
6890, che è anche LTE. il resto è come il 7590, solo che costa molto di
più. anche qui bisogna stare attenti a non prendere la versione tedesca.
in arrivo il 7583, Oltre al 35b, supporta anche fino alla seconda
generazione del G.fast. il suo chipset è quindi un'evoluzione di quello
dei 7590/7530/6890. Anche questo dovrebbe sempre essere difficile da
raccattare (vedi 7581/7582).