Discussione:
aggiornamento firmware Fritx 7590 per reti TIM
(troppo vecchio per rispondere)
Gabriele - onenet
2018-07-04 10:05:28 UTC
Permalink
È uscito un aggiornamento del Fritz!Box 7590 per chi usa le VDSL di TIM:
http://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7590/italy/fritz.os/

Anche se il file readme all'inizio scrive "7490", è per il 7590.


x-post e f/u su it.tlc.telefonia.adsl
Meddix
2018-07-04 12:56:05 UTC
Permalink
Post by Gabriele - onenet
http://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7590/italy/fritz.os/
Anche se il file readme all'inizio scrive "7490", è per il 7590.
x-post e f/u su it.tlc.telefonia.adsl
so che un annoso problema ma che ti risulti questo firmware risolve i
problemi delle configurazioni voip tim? che intendi quando dici: "per
chi usa le VDSL di TIM"?
Gabriele - onenet
2018-07-04 15:47:33 UTC
Permalink
Post by Gabriele - onenet
http://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7590/italy/fritz.os/
Anche se il file readme all'inizio scrive "7490", è per il 7590.
x-post e f/u su it.tlc.telefonia.adsl
so che un annoso problema ma che ti risulti questo firmware risolve i problemi
delle configurazioni voip tim? che intendi quando dici: "per chi usa le VDSL di
TIM"?
Non credo, ma non uso TIM, chiedi ad AVM :-)
Penso piuttosto che riguardi l'allineamento per le FTTC con aggancio superiore
ai 100 Mbps perché è l'unico problema serio che era venuto fuori mesi fa (con
gran scaricabarile da entrambe le parti, adesso mi pare risolto o quasi).
Allen
2018-07-04 16:24:11 UTC
Permalink
Post by Gabriele - onenet
(con
gran scaricabarile da entrambe le parti, adesso mi pare risolto o quasi)
( Coniglio, trovati un'amica che sappia scrivere in tedesco tecnico e poi
inoltra il quesito direttemante in cermania)
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Meddix
2018-07-04 17:54:04 UTC
Permalink
Post by Allen
trovati un'amica che sappia scrivere in tedesco tecnico e poi
inoltra il quesito direttemante in cermania
se la tedescona merita le faccio fare altro.... son anche disposto a
passare ai 14,4:)
Allen
2018-07-04 21:24:13 UTC
Permalink
Post by Meddix
se la tedescona merita le faccio fare altro.... son anche disposto a
passare ai 14,4:)
Moglie, amanti e buoi, che parlino bene la tua lingua ;-).
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Gabriele - onenet
2018-09-21 10:58:30 UTC
Permalink
Post by Meddix
Post by Gabriele - onenet
http://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7590/italy/fritz.os/
Anche se il file readme all'inizio scrive "7490", è per il 7590.
x-post e f/u su it.tlc.telefonia.adsl
so che un annoso problema ma che ti risulti questo firmware risolve i
problemi delle configurazioni voip tim? che intendi quando dici: "per
chi usa le VDSL di TIM"?
Ciao,

il nuovo firmware 7.01 adesso è disponibile anche per le versioni internazionali del 7490 (oltre che 7590) e tra le numerose migliorie noto: " Improvements for supervectoring (35b)"

https://it.avm.de/nc/assistenza/download/?product=fritzbox-7490

Prova :-)

Gabriele
ArchiPit
2018-09-24 19:49:29 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a Gabriele - onenet
Post by Gabriele - onenet
Ciao,
il nuovo firmware 7.01 adesso è disponibile anche per le versioni
" Improvements for supervectoring (35b)"
https://it.avm.de/nc/assistenza/download/?product=fritzbox-7490
Prova :-)
Cavolo, ho provato, ma invece che andare a 118Mb/s ora vado a 89!!

Quindi una osservazione e 1 domanda:

1-Ho letto da qualche parte che il 7490 non ha l'hw necessario per il
35b. Quindi mi viene da pensare che la release sarà la stessa del 7590
ma nel 7490 non aggiunge il 35b.

2-Ho provato il downgrade con l'apposito tool ma il programma di
downgrade non riconosce il 7490.
Ho usato il cavo originale, chiuso l'antivirus, lanciato il programma
di downgrade come amministratore, seguite tutte le istruzioni, ma non
lo vede. Inizia a cercare il 7490 sull'IP interno standard
(192.168.178.1), fa un solo tentativo, poi lo cerca su 0.0.0.0 con
30-40 tentativi e poi il programma finalmente si chiude.

Ci sono trucchi particolari da seguire per il downgrade che mi sono
sfuggiti?
ArchiPit
2018-09-25 12:14:44 UTC
Permalink
Ci sono trucchi particolari da seguire per il downgrade che mi sono sfuggiti?
Si, ce ne è almeno uno: essere velocissimi a ridare l'alimentazione al
fritz, agendo non sull'alimentatore, che è rimasto sempre attaccato
alla presa, ma sullo spinotto attaccato al fritz.

Per il resto, oltre alle cose dette nel post sopra, ho anche usato
Firefox in esecuzione provvisoria, e specialmente il pc muletto
anch'esso con win10 (ma sul pc normale avevo anche provato usando win7
virtualizzato, senza alcun risultato).
Gabriele - onenet
2018-09-25 16:00:05 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Rispondo qui sotto a Gabriele - onenet
Post by Gabriele - onenet
Ciao,
il nuovo firmware 7.01 adesso è disponibile anche per le versioni
" Improvements for supervectoring (35b)"
https://it.avm.de/nc/assistenza/download/?product=fritzbox-7490
Prova :-)
Cavolo, ho provato, ma invece che andare a 118Mb/s ora vado a 89!!
1-Ho letto da qualche parte che il 7490 non ha l'hw necessario per il
35b. Quindi mi viene da pensare che la release sarà la stessa del 7590
ma nel 7490 non aggiunge il 35b.
[...]

Fossi in te segnalerei sta cosa ad AVM, magari anche con lo strumento dentro al Fritz, quella funzione che serve a dare il feedback sulla connessione.
ArchiPit
2018-09-25 18:48:45 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a Gabriele - onenet
Post by Gabriele - onenet
Post by ArchiPit
Cavolo, ho provato, ma invece che andare a 118Mb/s ora vado a 89!!
1-Ho letto da qualche parte che il 7490 non ha l'hw necessario per il
35b. Quindi mi viene da pensare che la release sarà la stessa del 7590
ma nel 7490 non aggiunge il 35b.
[...]
Fossi in te segnalerei sta cosa ad AVM, magari anche con lo strumento dentro
al Fritz, quella funzione che serve a dare il feedback sulla connessione.
Se ti riferisci al recover della release precedente, sono poi riuscito
a farla, credo che al massimo sia solo un problema di spiegare la cosa
in modo più chiaro e dire di ridare in fretta l'alimentazione al fritz
e semmai citare l'esistenza di un timeout o di riuscire a farlo prima
che il fritz faccia il boot.
Mi sono fatto l'idea che l'alimentatore switching del fritz abbia
bisogno di almeno 3-4 secondi prima di erogare la tensione al 7490.

Invece in relazione alla 35b, la mia prova sembrerebbe una
dimostrazione che il fritz non la aggancia dato che andavo solo a
89Mb/s. Ma era tale la mia delusione di essere passato da 118 Mb/s a
89 che non ho guardato se ero in 17a o in 35b....

Forse domani faccio un'altra prova.

Però, domanda...: avendo a disposizione fino a 200Mb/s potrebbe forse
agganciare la 35b ,a andare solo a 89Mb/s, quando con la 17a aggancia e
va a 118?
ArchiPit
2018-09-26 09:09:38 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Forse domani faccio un'altra prova.
Ok, fatta nuova prova.

Con la 6.84 mi aggancia in 35b (strano, prima non lo avevo notato) e va
variabile tra 106 e 118Mb/s avendo a disposizione fino ai 216Mb/s.

Con la 7.01 invece aggancia con la 17a a 89Mb/s e non si schioda da lì.
Il bello è che non vede i 216Mb/s ma solo 160Mb/s.

Dovrebbe essere esattamente il contrario, e ovviamente sono tornato di
nuovo alla 6.84.
Mi sa che ci vuole una 7.02...

Nel frattempo confermo che le difficoltà che ho avuto nel fare il
downgrade dipendevano tutte dal tempo strettissimo di rialimentare il
7490, e che occorre agire togliendo e rimettendo sul fritz il
connettore lasciando l'alimentatore attaccato alla presa.
Non mi è stato necessario usare il muletto o un win7 virtualizzato, va
benissimo su win10.
Gabriele - onenet
2018-09-27 17:36:20 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Post by ArchiPit
Forse domani faccio un'altra prova.
Ok, fatta nuova prova.
Con la 6.84 mi aggancia in 35b (strano, prima non lo avevo notato) e va
variabile tra 106 e 118Mb/s avendo a disposizione fino ai 216Mb/s.
Con la 7.01 invece aggancia con la 17a a 89Mb/s e non si schioda da lì.
Il bello è che non vede i 216Mb/s ma solo 160Mb/s.
Dovrebbe essere esattamente il contrario, e ovviamente sono tornato di
nuovo alla 6.84.
Mi sa che ci vuole una 7.02...
OK a maggior ragione sarebbe utile scrivere ad AVM (***@avm.de).
Anche usando il feedback dal router: Internet - Informazioni DSL - Feedback
ArchiPit
2018-09-27 19:11:36 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a Gabriele - onenet
Post by Gabriele - onenet
Anche usando il feedback dal router: Internet - Informazioni DSL - Feedback
Ora preparo un testo e poi lo faccio.

Già che ci sono: come faccio a cambiare i messaggi della segreteria
telefonica? I messaggi di default sono in inglese...
chiodo 2 la vendetta
2018-09-30 10:59:39 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Post by ArchiPit
Forse domani faccio un'altra prova.
Ok, fatta nuova prova.
Con la 6.84 mi aggancia in 35b (strano, prima non lo avevo notato) e
va variabile tra 106 e 118Mb/s avendo a disposizione fino ai 216Mb/s.
Con la 7.01 invece aggancia con la 17a a 89Mb/s e non si schioda da
lì. Il bello è che non vede i 216Mb/s ma solo 160Mb/s.
Dovrebbe essere esattamente il contrario, e ovviamente sono tornato
di nuovo alla 6.84. Mi sa che ci vuole una 7.02...
il 7490 non aggancerà mai tanto di più perchè è un limite hardware del
chipset, che risale a diversi anni prima alla definizione dello
standard dell'Annex Q.
in un firmware avevano messo il riconoscimento del 35b, ma l'aggancio
della portante rimane sempre attorno ai 108mbps.

per fruttare correttamente il 35b, ti serve quindi il 7590. Risolti i
problemi su TIM, rimane un'incompatibilità con gli ONU di fastweb che
infatti sta aggiornando i loro sistemi per consentire a questo tipo di
modem di connettersi in 35b.

Volendo trovi anche il 7581 per quanto non è importato ufficialmente, e
sarebbe esclusivo di alcuni provider ma lo si trova. come chipset ha lo
stesso degli apparati dei nostri provider che danno la 200 mega in 35b,
per cui ottima compatibilità.

altri AVM compatibili col 35b sono:
7530, inizia a trovarsi, è in sostanza una versione ridotta del 7590
con "pezzi" del 4040. però bisogna stare attenti a trovare la versione
internazionale.

7582, come 7581, in più supporta anche il G.fast prima generazione
(106MHz). difficilissimo da trovare, visto che è riservato ad alcuni
provider.

6890, che è anche LTE. il resto è come il 7590, solo che costa molto di
più. anche qui bisogna stare attenti a non prendere la versione tedesca.

in arrivo il 7583, Oltre al 35b, supporta anche fino alla seconda
generazione del G.fast. il suo chipset è quindi un'evoluzione di quello
dei 7590/7530/6890. Anche questo dovrebbe sempre essere difficile da
raccattare (vedi 7581/7582).
ArchiPit
2018-09-30 15:59:16 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a chiodo 2 la vendetta
Post by chiodo 2 la vendetta
Post by ArchiPit
Post by ArchiPit
Forse domani faccio un'altra prova.
Ok, fatta nuova prova.
Con la 6.84 mi aggancia in 35b (strano, prima non lo avevo notato) e
va variabile tra 106 e 118Mb/s avendo a disposizione fino ai 216Mb/s.
Con la 7.01 invece aggancia con la 17a a 89Mb/s e non si schioda da
lì. Il bello è che non vede i 216Mb/s ma solo 160Mb/s.
Dovrebbe essere esattamente il contrario, e ovviamente sono tornato
di nuovo alla 6.84. Mi sa che ci vuole una 7.02...
il 7490 non aggancerà mai tanto di più perchè è un limite hardware del
chipset, che risale a diversi anni prima alla definizione dello
standard dell'Annex Q.
Si, sapevo che non poteva andare oltre i 118
Post by chiodo 2 la vendetta
in un firmware avevano messo il riconoscimento del 35b, ma l'aggancio
della portante rimane sempre attorno ai 108mbps.
Mi sa che è proprio la 6.84...
Post by chiodo 2 la vendetta
per fruttare correttamente il 35b, ti serve quindi il 7590.
Infatti sono tentato di prenderlo, ed anzi mi sa che lo faccio, ma
dovrei vendere il 7490...
ilchierico
2018-10-02 22:36:38 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Infatti sono tentato di prenderlo, ed anzi mi sa che lo faccio, ma
dovrei vendere il 7490...
Io manco posso fare delle prove, visto che il mio 7490 e' in comodato
d'uso, ma se qua Infostrada non si sveglia, mi sa che perde un
affezionato cliente...

Loading...